Berna, 10 aprile 2025
Codice dei casinò svizzeri per la protezione dei giocatori
www.protezionegiocatori.ch
Con il rilascio delle concessioni alle case da gioco, il governo federale ci ha trasferito alcuni diritti eco-nomici e li ha associati a un comportamento responsabile. I Casinò della Svizzera sono consapevoli di questo privilegio e della responsabilità che ne deriva. Sostengono pienamente la legge e l’intenzione del legislatore. Ciò vale in particolare per la protezione dei giocatori. Nell’aprile 2025, tutti i casinò sviz-zeri si sono impegnati volontariamente a sottoscrivere un codice di protezione dei giocatori comune e vincolante, che va oltre i requisiti di legge. Esso contiene misure di protezione efficaci e sostenibili per i loro ospiti. Il codice è pubblicato sul sito web www.protezionegiocatori.ch. Vi si possono trovare an-che ulteriori informazioni e offerte di aiuto.
Grazie a questo codice di protezione dei giocatori, i casinò svizzeri autorizzati si distinguono chiara-mente dai provider stranieri illegali, che non rispettano mai le disposizioni di legge in materia di prote-zione dei giocatori e non versano nemmeno un contributo all’AVS. I giocatori in Svizzera devono es-sere protetti dai casinò online illegali.
Gerhard Pfister, Presidente della Federazione Svizzera dei Casinò: “I casinò hanno decenni di espe-rienza nella protezione dei giocatori. Con il codice, mettono in evidenza le misure più importanti, in particolare la formazione del personale, la pubblicità contenuta e la protezione dei minori.
Questo li distingue chiaramente dai provider illegali che non offrono alcuna protezione ai giocatori e non versano contributi all’AVS”.
Estratto dal Codice (Codice completo su www.protezionegiocatori.ch)
1. Formazione: ogni casinò mette a disposizione dei dipendenti speciali, appositamente formati per la protezione dei giocatori.
2. Individuazione precoce: ogni casinò definisce i criteri per l’individuazione precoce dei soggetti a rischio, tenendo conto dei diversi rischi per le aree terrestri e online.
3. Chiarimenti: la situazione finanziaria delle persone a rischio deve essere chiarita sulla base delle buste paga, dei documenti bancari e delle condizioni di vita.
4. Divieto di gioco: le persone che giocano d’azzardo al di là delle loro possibilità finanziarie saranno bandite.
5. Protezione dei minori: i giovani di età inferiore ai 18 anni non possono giocare. I giovani adulti di età superiore ai 18 anni sono protetti da misure speciali.
6. Pubblicità con moderazione: i casinò svizzeri non fanno pubblicità in TV prima delle 22:00. I casinò online utilizzano lo slogan “Gioca responsabilmente”. La pubblicità aggressiva proviene dai casinò illegali.
7. L’efficacia delle misure di protezione viene regolarmente rivista e ulteriormente sviluppata in colla-borazione con gli esperti.
8. Informazioni: i casinò forniscono informazioni sui rischi del gioco d’azzardo e offrono assistenza: www.protezionegiocatori.ch
9. Natura vincolante: il Codice è vincolante per tutti i casinò svizzeri terrestri e online.
Informazioni
Dr Gerhard Pfister, Presidente FSC, 079 334 12 30, gerhard.pfister@parl.ch
Marc Friedrich, Direttore FSC, Tel. 079 279 39 62, friedrich@switzerlandcasinos.ch